In Italia per esercitare attività sportiva bisogna possedere l’idoneità, come regolamentato dal D.M. 18/02/1982 (e quella non agonistica con il D.M. 24/04/2013), che prevede una certificazione medico-legale conseguente a controlli clinici e strumentali obbligatori, con cadenza annuale.
Il medico dello sport esegue i controlli atti a certificare l’idoneità del soggetto che vuole svolgere attività fisica.
Da oggi il medico dello sport viene direttamente presso la sede della tua società (palestra, piscina, club, ecc.) con un moderno camper ambulatoriale che permette di abbattere i tempi.
Nel mondo degli sport di squadra, dal calcio alla pallavolo, questo permetterà di risparmiare un sacco di tempo. In particolare con bambini e ragazzi, permetterà di far risparmiare fatica e impegno a genitori e accompagnatori.
Tutti i test verranno fatti direttamente presso la sede mobile.
La certificazione per l’attività sportiva non agonistica è obbligatorie ed è attualmente regolamentata, tra gli altri, dal Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013.
L’Art. 3, comma 1, stabilisce tre categorie di soggetti tenuti all’obbligo:
MEDI.CA.L.S. DI MODULON LUCA
via Gorna, 9 – 37052 Casaleone (VR)
Email: info@medicals-modulon.it
WhatsApp: 347 43 47 232
Tel.: 0442 33 30 82
Clicca e seguici sui social per essere sempre aggiornato sulle novità.